Le Domande e le Risposte nella vita
Ci sono domande che accolgono, ridefiniscono, fanno riflettere, mettono discussione, ci sono domande che impongono una rilettura, che leniscono e curano.
Di cosa mi occupo
Quando è opportuno consigliare la terapia familiare?
La psicoterapia di coppia: quando e a chi serve?

Ogni vita merita un romanzo
Prendere in mano la propria vita
Come si reagisce oggi allo scoraggiamento, alle difficoltà, alla tristezza? Spesso ci si deprime oppure ci si arrabbia. Nel primo caso si vive in uno stato di anestesia, ci si chiude, non si comunica, si limita gli scambi. Nel secondo, piuttosto che riconoscere le emozioni negative , se ne attribuisce responsabilità e colpa agli altri. Così si può giocare il ruolo di vittima, o di ribelli. In ogni caso non si ha potere, perché avere potere sulla propria vita implica che ci si assuma la responsabilità della propria stessa situazione ( B. Simons)
